La Trapani Shark entra nella storia della Serie A con una vittoria schiacciante su Trieste (131-88). Prestazione monstre, punteggio da top ten assoluta.
Una Trapani Shark stellare, semplicemente inarrestabile, entra nella storia del basket italiano. I granata travolgono Trieste con un perentorio 131-88, in una partita dominata dall’inizio alla fine, regalando al pubblico del PalaShark uno spettacolo indimenticabile. Un successo che vale il momentaneo ritorno in vetta alla classifica di Serie A (a quota 32 punti, in attesa della partita della Virtus Bologna) e che lancia un segnale forte e chiaro alle rivali.
La partita inizia in equilibrio, ma dura poco. Dopo il 19-15, la Trapani Shark inizia a macinare gioco e punti, grazie alle percentuali mostruose al tiro di Robinson, Notae e Brown. I granata prendono il comando delle operazioni e chiudono il primo quarto avanti 41-25, un parziale che testimonia la superiorità schiacciante dei padroni di casa.
Nel secondo quarto, la Trapani Shark aumenta l’intensità difensiva, costringendo Trieste a numerose palle perse. Un Brown in serata di grazia e Yeboah spingono il vantaggio oltre i 20 punti. Gli ospiti provano a rispondere con le iniziative di Ruzzier e Uthoff, ma la difesa aggressiva dei siciliani è un muro invalicabile. Il primo tempo si chiude con Trapani in totale controllo, sul 70-42: un punteggio che ricorda più una partita di NBA che di Serie A italiana.
Trapani Sfonda Quota 100, Trieste Non Reagisce
Il terzo quarto è un monologo della Trapani Shark. Robinson apre con una tripla, seguito da Alibegovic e Horton, che ampliano ulteriormente il vantaggio. Trieste prova a reagire, ma le triple di Notae e Petrucelli consolidano il dominio dei padroni di casa, che dopo trenta minuti di gioco sfondano il tetto dei cento punti: 101-69.
L’ultimo quarto è una passerella per i granata, con il pubblico in estasi che applaude i propri beniamini, capaci di segnare a ripetizione, fino al 131-88 finale. Un risultato che fa entrare la Trapani Shark nella top ten assoluta dei maggiori punteggi nella storia della Serie A italiana.
I migliori marcatori per la Trapani Shark sono Notae e Brown, con 21 punti a testa, ma è tutta la squadra a meritare un plauso, per una prestazione corale di altissimo livello. Una vittoria che ha anche il sapore della rivincita, dopo la sconfitta incassata dai giuliani in Coppa Italia. Un successo che dimostra di che pasta è fatta la squadra.
Con questo successo, Trapani aggancia a quota 32 punti le capoliste Brescia e Virtus Bologna (quest’ultima con una partita in meno), confermando di essere una delle squadre più in forma del campionato e una seria pretendente alla vittoria finale.