La Rinascita Lagonegro si impone 3-0 sull’Avimecc Modica in gara 1 dei quarti di finale playoff di Serie A3. I siciliani lottano, ma cedono alla superiorità dei lucani.
Inizia in salita l’avventura playoff per l’Avimecc Modica, sconfitta nettamente per 3-0 dalla Rinascita Lagonegro in gara 1 dei quarti di finale del campionato di Serie A3. I lucani, sfruttando il fattore campo e un momento di forma smagliante, hanno avuto la meglio sui biancoazzurri, apparsi in difficoltà e incapaci di reagire con continuità. Una sconfitta che complica il cammino dei siciliani, chiamati ora a una grande prestazione in gara 2, domenica prossima al PalaRizza, per non dire addio al sogno promozione.
L’Avimecc Modica, schierata da coach Enzo Distefano con Barretta al palleggio, Capelli opposto, Putini e Chillemi al centro, Buzzi e Matani di banda, e Nastasi libero, parte bene, portandosi subito avanti (0-3). Lagonegro, però, non si lascia sorprendere e ristabilisce immediatamente la parità (3-3), per poi allungare gradualmente (8-6). I modicani non riescono a tenere il passo dei padroni di casa, che, guidati da Waldo Kantor, prendono il largo (16-10). Lagonegro non abbassa mai la guardia e chiude il primo parziale con un netto 25-17, sfruttando un errore in battuta di capitan Chillemi.
L’Avimecc accusa il colpo e, al cambio di campo, non riesce a reagire. Lagonegro, sospinto dal calore del pubblico e con Cantagalli e Armenante in grande spolvero, prova subito a scappare (8-7). Padura Diaz e Buzzi riescono a tenere a galla i modicani, ma a metà set il divario è di 4 punti (16-12). Un parziale di 5-2 per Lagonegro indirizza definitivamente il set, che i padroni di casa si aggiudicano per 25-20, mettendo una seria ipoteca su gara 1.
Reazione d’Orgoglio, ma non Basta
Sotto 2-0, Lagonegro gioca con maggiore sicurezza, mentre il Modica è costretto a inseguire fin da subito (8-5). Distefano prova a spronare i suoi, ma la squadra non riesce a ricucire lo strappo (16-12). Una piccola reazione d’orgoglio permette ai biancoazzurri di rimanere attaccati al set (21-17), ma Lagonegro è bravo a tenere i modicani a debita distanza e a chiudere i conti con il 25-21, che vale il 3-0 finale. Una partita in cui si è vista la differenza in campo
Per il sestetto modicano, che in passato è riuscito a reagire soprattutto nei momenti più delicati, nulla è ancora perduto. Domenica prossima, al PalaRizza, andrà in scena gara 2, dove non ci saranno più margini di errore. Il Modica dovrà giocare il tutto per tutto, per portare la sfida almeno a gara 3 e continuare a sperare nella promozione. Servirà una squadra più motivata, con maggiore grinta e con la capacità di reagire alle difficoltà. Un’impresa difficile, ma non impossibile, per un gruppo che ha dimostrato, in passato, di saper superare anche gli ostacoli più ardui.
Rinascita Lagonegro – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-20, 25-21). Rinascita Lagonegro: Panciocco 9, Pegoraro 6, Cantagalli 16, Tognoni 8, Armenante 13, Sperotto 5, Bonacchi, Fortunato (L1), n.e.: Vindice (L2), Franza, Fioretti, Focosi, Parrini. All. Waldo Kantor. Avimecc Modica: Barretta 1, Capelli 7, Putini 2, Chillemi 6, Cipolloni Save, Buzzi 12, Matani 3, Padura Diaz 12, Nastasi (L1), n.e.: Raso, Pappalardo (L2), Italia, Bartoli. All. Enzo Distefano; Ass. Manuel Benassi. Arbitri: Marco Pazzaglini e Luigi Pasciari.