Trapani, 13 Aprile 2025 – Il Trapani conquista tre punti fondamentali per il proprio cammino in campionato, superando per 2-0 il Team Altamura in un incontro casalingo che rilancia le ambizioni playoff della squadra granata. Decisive le reti di Oliver Kragl su calcio di rigore nel primo tempo e di Tommaso Silvestri in avvio di ripresa, che hanno permesso alla formazione guidata da Alfio Aronica di avere la meglio su un avversario organizzato ma poco incisivo in fase offensiva.
La partita si è sviluppata inizialmente su binari di grande equilibrio. Nei primi venticinque minuti, le due squadre si sono affrontate prevalentemente a centrocampo, con il Trapani a gestire maggiormente il possesso palla ma faticando a trovare varchi nell’attenta difesa pugliese, e l’Altamura pronta a sfruttare eventuali ripartenze affidandosi alla qualità di Rolando e alla presenza fisica di Simone e Palermo.
La prima vera annotazione sul taccuino è arrivata al 26° minuto, con un colpo di testa di Silvestri per i padroni di casa, tentativo però troppo debole per impensierire il portiere ospite Viola. La svolta della prima frazione è giunta al 30° minuto: un’ottima pressione di Toscano ha portato al recupero palla, servendo Ruggiero; il centrocampista ha scagliato un tiro potente dai 25 metri, respinto da Viola. Sulla ribattuta si è avventato Anatriello, anticipando il portiere che lo ha atterrato in area. L’arbitro non ha avuto dubbi, concedendo il calcio di rigore.
Dal dischetto si è presentato l’esperto Oliver Kragl: il tedesco, con grande freddezza, ha spiazzato Viola, tornando al gol con la maglia del Trapani e portando i suoi in vantaggio per 1-0. Dopo la rete, la partita è tornata sui binari precedenti, con il Team Altamura che ha continuato ad attendere senza però riuscire a creare reali pericoli, se si eccettua un calcio di punizione dal limite di Franco al 42°, terminato alto sopra la traversa della porta difesa da Ujkaj. Il primo tempo si è così concluso con il Trapani meritatamente in vantaggio.
Raddoppio Immediato di Silvestri, Altamura in Dieci nel Finale
Nell’intervallo, la panchina dell’Altamura ha provato a cambiare le carte in tavola con un doppio cambio, inserendo Ganfornina e Dipinto al posto di Simone e Palermo. La mossa, però, non ha sortito gli effetti sperati, anzi. È stato il Trapani a partire fortissimo nella ripresa, trovando il raddoppio dopo appena due minuti (47′): sugli sviluppi di un calcio d’angolo, una mischia in area pugliese ha liberato Silvestri, il cui destro sottomisura, complice forse una deviazione, ha superato Viola per il 2-0. Il gol ha di fatto indirizzato la partita, smorzando le velleità di rimonta dell’Altamura, che è apparsa incapace di organizzare una reazione concreta. Un tentativo di Franco al 55° minuto si è spento sul fondo, confermando le difficoltà offensive degli ospiti.
La squadra pugliese ha poi effettuato le restanti sostituzioni inserendo Ortisi, Sadiki e Onofrietti, ma la sfortuna si è accanita poco dopo: Ganfornina, entrato a inizio ripresa, è stato costretto a lasciare il campo per infortunio, lasciando i biancorossi in inferiorità numerica per l’ultima mezz’ora, avendo già esaurito i cambi a disposizione. Con l’uomo in più e il doppio vantaggio, il Trapani ha controllato la partita, pur sprecando diverse occasioni per rendere il punteggio più rotondo. Al 64°, Kragl ha servito un assist invitante ad Anatriello, ma l’attaccante ha calciato addosso a Viola; sulla respinta, Benedetti non è riuscito a inquadrare la porta, complice anche il recupero di un difensore. Poco dopo, Kragl ha lasciato il campo tra gli applausi del pubblico, sostituito da Piovanello.
I granata hanno continuato a creare: al 72° una punizione di Carraro è stata respinta da Viola; al 76° Piovanello, ben servito da Ruggiero, ha calciato alto; al 78° un calcio di punizione a due in area, concesso per un retropassaggio bloccato con le mani da Viola, si è infranto sulla barriera dopo la conclusione di Ruggiero. Nel finale, Aronica ha dato spazio anche a Daka, Sabatino, Hraiech e Segberg, gestendo le forze e portando a casa la vittoria senza particolari affanni. Le ultime conclusioni di Piovanello e Hraiech non hanno modificato il risultato finale di 2-0, un punteggio che permette al Trapani di continuare a sperare in un posto nei playoff.