Acireale, 13 Aprile 2025 – In una partita carica di tensione e significato, l’Acireale compie un passo forse decisivo verso la salvezza nel campionato di Serie D, superando in rimonta per 2-1 il quotato Sambiase allo stadio Aci e Galatea. Contro una delle formazioni più attrezzate del girone, in piena corsa per un piazzamento nei playoff, i granata di Mauro Chianese hanno sfoderato una prestazione di grande carattere e intensità, ribaltando lo svantaggio iniziale e conquistando tre punti pesantissimi davanti a un pubblico generoso che ha sostenuto la squadra per tutti i novanta minuti.
La sfida si era messa subito in salita per i padroni di casa. Dopo appena quattro minuti di gioco, il Sambiase ha trovato il vantaggio grazie a una prodezza balistica su calcio piazzato: una punizione dal limite calciata da Umbaca con un “pallonetto liftato”, come descritto dalle cronache locali, si è insaccata all’incrocio dei pali (“sette”) della porta difesa da Zizzania, rendendo vano il tentativo di intervento dell’estremo difensore granata. Lo 0-1 immediato e la caratura tecnica degli ospiti, guidati da Claudio Morelli, sembravano preludere a un pomeriggio complicato per l’Acireale. Il Sambiase, infatti, ha mostrato nelle prime fasi un buon calcio, fatto di fraseggio rapido e preciso, con Umbaca e soprattutto Manu a creare apprensione nella difesa locale, orfana a centrocampo dell’infortunato Alvaro Juliano.
Tuttavia, l’Acireale ha avuto il grande merito di non disunirsi. Sorretta da un tifo incessante proveniente dalle tribune, la squadra di Chianese ha gradualmente ritrovato le misure. La linea difensiva, orchestrata da un ottimo capitan Petta, ha iniziato a reggere l’urto, mentre a centrocampo la lucidità tattica di Paglia, la corsa di Dampha e la vivacità di Rodio, schierato da Chianese in posizione di trequartista, hanno permesso ai granata di controbattere colpo su colpo. La tenacia dell’Acireale è stata premiata quando, quasi inaspettatamente, un errore della retroguardia calabrese ha spalancato la porta a Rodio: l’attaccante, lesto ad approfittare dell’incertezza difensiva, non ha fallito l’occasione, siglando il gol dell’1-1 e riaccendendo l’entusiasmo del pubblico di casa. Poco dopo, il Sambiase ha sprecato una clamorosa occasione per riportarsi in vantaggio (36′), mentre l’Acireale sfiorava il sorpasso con una girata di Petta su assist di Mokulu (39′), terminata di poco a lato.
Secondo Tempo di Carattere: Petta Firma il Sorpasso Decisivo
La ripresa ha visto l’Acireale tornare in campo con ancora maggiore convinzione. Mokulu si è distinto per generosità e lavoro per la squadra, lottando su ogni pallone pur mancando un paio di occasioni personali. Con il passare dei minuti, la sensazione che la partita potesse pendere dalla parte dei granata si è fatta sempre più concreta. Coach Chianese ha contribuito in modo significativo dalla panchina, operando sostituzioni mirate che hanno dato ulteriore spinta alla squadra: gli ingressi di Di Mauro, Capogna (per un affaticato Rodio), Sueva e De Martino hanno testimoniato la volontà dell’Acireale di cercare la vittoria, non accontentandosi del pareggio.
Dall’altra parte, Morelli ha risposto con una serie di cambi per provare a sua volta a vincere la partita, rendendo le fasi finali ancora più aperte e incerte. Ma l’inerzia era ormai dalla parte dell’Acireale. Spinti da un pubblico mai così partecipe, i granata hanno aumentato la pressione, mettendo alle corde il Sambiase. Il gol vittoria è arrivato a dieci minuti dal termine (35′ della ripresa): su un preciso cross dalla destra di Capogna, il capitano Petta è salito in cielo, incornando il pallone con potenza e precisione e superando l’intervento del portiere ospite Grisendi per il definitivo 2-1. Un’esplosione di gioia ha accompagnato la rete del capitano, simbolo della determinazione acese.
Nel finale, il Sambiase ha tentato un ultimo assalto, ma la difesa granata, ulteriormente puntellata dall’ingresso di Marchetti per Mokulu, ha chiuso ogni varco con ordine e attenzione. Al triplice fischio dell’arbitro Gennaro di Napoli, la festa è stata tutta per l’Acireale, che conquista una vittoria dal peso specifico enorme. Tre punti che avvicinano sensibilmente i granata all’obiettivo salvezza, al termine di una delle stagioni più sofferte degli ultimi anni, e che rappresentano una battuta d’arresto per le ambizioni playoff del Sambiase.