La Cosedil Saturnia Acicastello batte Porto Viro 3-0 nell’ultima di regular season e si prepara ai playoff. Primo avversario: Gruppo Consoli Sferc Brescia.
La Cosedil Saturnia Acicastello saluta la regular season con una vittoria convincente, superando la Delta Group Porto Viro per 3-0 al PalaCatania. Un successo che permette ai biancoblu di chiudere al settimo posto e di guadagnare l’accesso ai playoff promozione, dove affronteranno, a partire da domenica, il Gruppo Consoli Sferc Brescia, seconda forza del torneo. Un traguardo importante, che premia il lavoro svolto dalla squadra di Paolo Montagnani e che apre scenari interessanti per il prosieguo della stagione.
Formazione Rivisitata, Vittoria Netta: Acicastello Dominante
Nonostante la qualificazione ai playoff già acquisita, Paolo Montagnani, allenatore dell’Acicastello, rivisita la formazione titolare, dando spazio a giocatori che hanno avuto meno minutaggio durante la stagione. In regia c’è capitan Davide Saitta, con Andrea Argenta opposto, Manuele Lucconi e Luka Basic in banda, Nicolò Volpe e Filippo Bartolucci al centro, e Simone Orto libero. Una formazione che, nonostante i cambiamenti, si dimostra all’altezza della situazione, dominando la partita dall’inizio alla fine.
Primo Set: Equilibrio Iniziale, poi il Break Decisivo
L’inizio del match è equilibrato, con Acicastello e Porto Viro (schierata da coach Morato con Santambrogio al palleggio, Arguelles opposto, Pedro e Chiloiro schiacciatori, Innocenzi ed Eccher centrali e Morgese libero) che si studiano e si rispondono punto a punto (9-9). Morato prova a fermare lo sprint locale chiamando timeout sul 14-11, ma la mossa non sortisce gli effetti sperati. I biancoblu allungano ancora (21-17) e chiudono il primo set a proprio favore.
Secondo Set: Basic sugli scudi e chiusura con Olivotto
Nel secondo set, è l’ace di Basic ad aprire le danze. Ispirati dal francese, i compagni di squadra continuano a macinare gioco e punti. Un altro ace di Basic porta il punteggio sul 13-7. Porto Viro si riavvicina (15-14), Saitta allontana gli avversari e un ace di Lucconi riporta il divario sul +3. La distanza tra le due formazioni cresce ancora, fino all’errore ospite che regala il set point all’Acicastello (18-24). Cremona annulla il primo, ma un primo tempo di Olivotto chiude il parziale (19-25).
Terzo Set: Rotazioni e Vittoria, Giovani in Evidenza
Nel terzo set, Montagnani concede spazio ai giovani Bartolini e Bernardis, che offrono una buona prestazione. L’Acicastello, sulla scia dei set precedenti, costruisce il successo punto su punto. Un ace di Diop porta il punteggio sul 6-14. I locali tentano la reazione (11-16), ma Bonafede chiama timeout. Vernon interrompe la rimonta, poi Carraro con un ace e Diop allungano (15-20). L’ace di Olivotto vale i match point (17-24). Bondarenko sbaglia la battuta e consegna set e incontro a Messina (18-25).
Playoff e Coppa Italia: il Futuro dell’Acicastello
Con questa vittoria, la dodicesima stagionale (dieci in trasferta, un dato curioso), l’Acicastello chiude la regular season al settimo posto e stacca il pass per i playoff e la Del Monte Coppa Italia A2. Nei playoff, i biancoblu affronteranno il Gruppo Consoli Sferc Brescia, seconda forza del torneo, in una serie al meglio delle tre sfide. Per conoscere il calendario della Coppa Italia, invece, bisognerà attendere l’esito dei Quarti di Finale Play Off.
Cosedil Saturnia Acicastello-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-21; 25-19, 25-18). Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 12, Rottman 0, Argenta 11, Volpe 4, Lucconi 9, Bartolucci 9, Saitta 3, Bernardis 0, Bartolini 0, Orto (L). Ne: Lombardo (L2), Bossi. Allenatore: Montagnani. Delta Group Porto Viro: Arguelles 13, Pedro 5, Innocenzi 1, Bellia 1, Eccher 5, Chiloiro 5, Santambrogio 4, Ghirardi 0, Lamprecht (L). Ne: Ballan, Magliano, Sivula, Carlesso (L2). Allenatore: Morato. Arbitri: Palumbo Christian e Ciaccio Giovanni. Durata Set: 28′, 28′, 26′.