Trento Batte Trapani in un Finale Thrilling: Sfuma il Sogno del Primato per i Granata
Dolomiti Energia Trentino si aggiudica una sfida al cardiopalma contro la Trapani Shark, imponendosi per 83-80 al termine di una partita intensa e combattuta fino all’ultimo secondo. Un match che ha visto i granata inseguire per lunghi tratti, rimontare nel finale, ma cedere di fronte alla precisione di Lamb nei secondi decisivi. Svanisce così per Trapani la possibilità di agguantare la vetta della classifica in solitaria, restando a due punti di distacco proprio da Trento, che si conferma capolista. Nonostante la sconfitta, la squadra di coach Jasmin Repeša ha dimostrato ancora una volta di essere una formazione di alto livello, capace di competere ad armi pari con chiunque.
Primo Quarto: Trapani Parte Forte, Robinson sugli Scudi (19-27)
L’inizio di gara è tutto di marca Trapani Shark. I granata, trascinati da un incontenibile Robinson, autore di 20 punti a fine gara, partono forte e impongono il proprio ritmo alla partita. Trento fatica a contenere le iniziative offensive degli ospiti, che chiudono il primo quarto avanti di 8 lunghezze (19-27). Ottimo l’impatto di tutta la squadra, con i punti ben distribuiti tra i vari giocatori, a testimonianza di un gioco corale efficace.
Secondo Quarto: Trento Cambia Difesa e Ribalta il Match (46-43)
Nel secondo quarto, Trento cambia strategia difensiva, passando a una difesa più aggressiva e fisica che mette in difficoltà l’attacco di Trapani. I padroni di casa, guidati da un ottimo Ford (22 punti a fine gara), iniziano a macinare punti, recuperando lo svantaggio e operando il sorpasso proprio nei secondi finali del quarto. Un parziale di 27-16 che ribalta completamente l’inerzia del match, con Trento che va al riposo lungo in vantaggio per 46-43. Trapani, dopo un ottimo avvio, subisce il ritorno degli avversari, perdendo fluidità in attacco e concedendo troppi spazi in difesa.
Terzo Quarto: Trapani Resta Agganciata, ma Trento Controlla (63-57)
Il terzo quarto vede Trapani tentare di rientrare in partita, rimanendo sempre a contatto con gli avversari. Galloway, con una tripla nel finale di quarto, permette ai granata di ridurre lo svantaggio a soli 3 punti. Tuttavia, Trento, pur non brillando come nel secondo quarto, riesce a mantenere il controllo del match, chiudendo la frazione avanti di 6 lunghezze (63-57). Trapani, nonostante l’impegno, non riesce a trovare la continuità necessaria per operare il sorpasso, faticando a trovare soluzioni efficaci contro la difesa trentina.
Quarto Quarto da Brividi: Rimonta Trapani, ma Lamb Gela i Granata nel Finale (83-80)
L’ultimo quarto è un susseguirsi di emozioni. Trapani, con grande carattere, recupera lo svantaggio e, grazie a una tripla di Robinson a 58 secondi dalla fine, si porta in vantaggio (78-75). La squadra di Repesa ha anche la palla in mano per allungare, ma Notae, a 44 secondi dal termine, perde un pallone sanguinoso, permettendo a Trento di pareggiare i conti con una tripla di Ford. Robinson, con una penetrazione vincente, riporta avanti Trapani (80-78) a 22 secondi dalla fine, ma è ancora Lamb, con una tripla a 16 secondi dal termine, a firmare il sorpasso decisivo per Trento (80-81). L’ultimo tentativo di Robinson non va a buon fine: la penetrazione del play granata si infrange sul ferro, consegnando la vittoria a Trento per 83-80.
Trapani, Sconfitta Amara ma a Testa Alta
Nonostante la sconfitta, Trapani esce a testa alta dal confronto con Trento. La squadra di Repesa ha dimostrato di poter competere alla pari con una delle formazioni più forti del campionato, giocando una partita intensa e combattuta fino all’ultimo secondo. L’ottimo approccio iniziale e la reazione nel finale testimoniano il carattere e la determinazione dei granata. Tuttavia, alcuni errori individuali, come la palla persa da Notae nel momento cruciale, e la maggiore precisione di Trento nei momenti decisivi hanno fatto la differenza.
Difesa di Trento Decisiva: Trapani Imbrigliata nella Fase Centrale
La chiave del match è stata la capacità di Trento di cambiare strategia difensiva dopo un primo quarto difficile. La maggiore aggressività e fisicità della difesa trentina ha imbrigliato l’attacco di Trapani, che ha faticato a trovare soluzioni efficaci nella fase centrale della partita. La solidità difensiva di Trento ha permesso ai padroni di casa di recuperare lo svantaggio e di controllare il match fino al thrilling finale.
Tifosi Granata Encomiabili: Sostegno Incessante da Tutta Italia
Ancora una volta, Trapani è stata accompagnata da una nutrita rappresentanza di tifosi, giunti a Trento da ogni parte d’Italia. Un sostegno incessante, che ha testimoniato l’attaccamento alla squadra e la passione per i colori granata. I tifosi hanno creduto nella vittoria fino alla fine, incitando i giocatori senza sosta e rendendo onore alla squadra nonostante la sconfitta.
Classifica Corta: Trapani a -2 da Trento, Campionato Ancora Aperto
Con questa sconfitta, Trapani non riesce a centrare l’aggancio in vetta alla classifica, che avrebbe potuto ottenere in solitaria anche grazie alla contemporanea sconfitta di Brescia. Trento rimane al comando con 2 punti di vantaggio sui siciliani. Tuttavia, la differenza canestri favorevole a Trapani potrebbe rivelarsi decisiva in caso di arrivo a pari punti.
Commento di Coach Repesa: “Complimenti a Trento, Potevamo Vincerla Noi”
A fine partita, coach Jasmin Repeša ha commentato: “Complimenti a Trento, noi abbiamo avuto la nostra chance ma loro hanno vinto con pieno merito così come potevamo vincere noi”. Un’analisi lucida e sportiva quella del tecnico granata, che riconosce i meriti degli avversari, ma sottolinea anche le occasioni avute dalla sua squadra per portare a casa la vittoria.
Tabellino e Protagonisti: Robinson Top Scorer, ma non Basta
Dolomiti Energia Trentino – Trapani Shark 83-80 (19-27; 27-16; 17-14; 20-23) Trento: Ellis 6, Cale 13, Ford 22, Pecchia 3, Niang 9, Forray 2, Mawugbe 6, Lamb 14, Bayehe 3, Zukauskas 5. All. Galbiati Trapani: Eboua 1, Notae 8, Horton 9, Robinson 20, Rossato 2, Alibegovic 14, Galloway 13, Petrucelli, Yeboah 9, Mollura ne, Pleiss 4, Gentile ne. All. Repesa Arbitri: Lo Guzzo, Grigioni, Valzani
Trapani, una Sconfitta che Non Cancella le Ambizioni
La sconfitta contro Trento non cancella le ambizioni di Trapani Shark, che resta in piena corsa per la promozione in Serie A. La squadra ha dimostrato di avere le qualità per competere ai massimi livelli e di poter lottare fino alla fine per il raggiungimento dell’obiettivo. La delusione per il risultato è inevitabile, ma la prestazione offerta in un campo difficile come quello di Trento deve essere un punto di partenza per il prosieguo della stagione. Il campionato è ancora lungo e Trapani ha tutte le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista.