La Moncada Agrigento è tornata a casa con una vittoria tanto sofferta quanto meritata, superando Casale Monferrato in un match incredibilmente combattuto che si è concluso con il punteggio di 94-100 dopo tre tempi supplementari. La squadra biancazzurra ha mostrato determinazione e carattere, nonostante un avversario ostico e una partita carica di tensione.
La formazione iniziale scelta da coach Quilici ha visto in campo Chiastella, Miccoli, Scarponi, Romeo e Peterson. A dare ulteriore solidità alla squadra, il ritorno in campo di Martinoni e Morici, finalmente recuperati dopo gli infortuni, e già pronti a fare la differenza. La partita è cominciata con un buon ritmo per Agrigento, grazie a Peterson, che ha sbloccato subito il punteggio, e a Chiastella, autore di un elegante canestro in avvitamento. Tuttavia, Casale ha risposto con un parziale di 7-0, chiudendo il primo quarto in vantaggio 37-32.
Equilibrio e tensione nei quarti centrali
Nel secondo quarto, Agrigento ha cercato di recuperare terreno, ma ha pagato la scarsa precisione al tiro da tre punti (appena 1/9 nella prima metà di gara) e una debolezza nei rimbalzi, dove Casale ha dominato con 24 rimbalzi contro i 19 degli ospiti. Nonostante le difficoltà, Romeo ha dato un contributo decisivo con 12 punti, mentre Albano si è fatto valere sotto canestro. La squadra è riuscita a mantenere il distacco minimo fino alla fine del terzo quarto, che si è chiuso sul 58-54 per Casale, sostenuta dalla straordinaria prestazione di Vecerina, autore di 21 punti.
Finale al cardiopalma e overtime mozzafiato
Con il passare dei minuti, la tensione è salita. Agrigento ha trovato il pareggio grazie a una tripla fondamentale di Morici e a una difesa compatta, portando la partita al primo overtime. Qui, Romeo ha dimostrato freddezza e precisione, segnando il canestro del sorpasso e trovando il supporto di Piccone per consolidare il vantaggio. Casale ha avuto l’opportunità di chiudere la partita con tiri liberi, ma gli errori hanno rimandato tutto al secondo overtime, con il punteggio bloccato sull’85-85.
Nel secondo supplementare, la battaglia si è fatta ancora più serrata. Casale ha risposto colpo su colpo con Vecerina e Stazzonelli, ma la difesa di Agrigento ha retto, trascinando il match al terzo overtime.
Agrigento domina nel terzo overtime
Nel terzo e ultimo supplementare, Agrigento ha preso il controllo definitivo del gioco. Un canestro spettacolare di Chiastella e una tripla decisiva di Romeo hanno dato ai biancazzurri il massimo vantaggio di +5, chiudendo di fatto le speranze di Casale. Nonostante un’ultima resistenza degli avversari, Agrigento è riuscita a mantenere il vantaggio fino al fischio finale, conquistando una vittoria che vale molto più di due punti in classifica.
Le chiavi della vittoria
Romeo è stato il protagonista assoluto della serata, con una prestazione da 24 punti e 12 rimbalzi, mentre Albano ha dominato sotto i tabelloni, catturando 17 rimbalzi. Da parte di Casale, Vecerina ha brillato con 30 punti, seguito da Rupil con 24 punti, ma il lavoro corale di Agrigento e la solidità mentale hanno fatto la differenza.
Questa vittoria è una dimostrazione della crescita della Moncada Agrigento, che ha saputo mostrare grande resilienza e capacità di reazione. Per i tifosi, è stata una serata indimenticabile, che conferma le ambizioni della squadra in questa stagione.