Anticipo di Serie B al San Nicola: Bari-Palermo stasera in diretta gratuita su DAZN. Trasferta vietata ai tifosi ospiti. Rosanero con difesa da reinventare.
Un anticipo cruciale per la corsa playoff di Serie B, ma con un’amara cornice. Bari-Palermo, in programma questa sera alle 20:30 allo stadio San Nicola, si giocherà senza il supporto dei tifosi rosanero nel settore ospiti. La Prefettura di Bari ha infatti confermato il divieto di trasferta, una decisione diventata definitiva dopo che il TAR ha respinto il ricorso presentato dalla società di Viale del Fante. Una sfida importante, quindi, che il Palermo di Alessio Dionisi dovrà affrontare in un clima particolare e con una difesa in piena emergenza. La partita sarà comunque visibile gratuitamente sulla piattaforma DAZN, previa registrazione.
San Nicola Blindato e Dubbi Rosanero: Emergenza Difesa per Dionisi
Il Palermo arriva a Bari sull’onda dell’entusiasmo generato da due vittorie consecutive, l’ultima delle quali il roboante e sorprendente 5-3 inflitto alla capolista Sassuolo. Un risultato che ha rilanciato le ambizioni playoff dei rosanero, chiamati ora a confermarsi in uno scontro diretto fondamentale. Tuttavia, mister Dionisi deve fare i conti con una vera e propria emergenza nel reparto arretrato. Oltre all’assenza ormai cronica di Nikolaou e a quella del lungodegente Gomis, mancherà anche Pietro Ceccaroni, infortunatosi proprio contro il Sassuolo. Come se non bastasse, anche il suo potenziale sostituto, Diakité, non è al meglio a causa di una botta alla caviglia che lo mette in forte dubbio.
Resta indisponibile anche Di Francesco. Le opzioni per comporre la linea difensiva, solitamente a tre, sono ridotte. Dionisi potrebbe arretrare Blin nel pacchetto arretrato accanto a Banya e Magnani, oppure optare per Pierozzi come “braccetto” di sinistra (ruolo già ricoperto), o addirittura ridisegnare la squadra con una difesa a quattro, modificando l’assetto del consolidato 3-5-2 (o 3-4-1-2). Davanti ad Audero, quindi, difesa da inventare, mentre a centrocampo dovrebbero agire Pierozzi (o chi non giocherà in difesa) e Lund sulle fasce, con Gomes e Ranocchia in mezzo. Verre agirà presumibilmente alle spalle della coppia d’attacco titolare formata da Brunori e Pohjanpalo. Una formazione comunque fluida, capace di adattarsi in corsa, ma che parte con incognite pesanti nel settore nevralgico della difesa. A questo si aggiunge l’assenza forzata del calore dei propri tifosi, bloccati dalla decisione prefettizia confermata dal TAR.
Bari-Palermo Longo a Specchio
Dall’altra parte, il Bari di Moreno Longo sembra avere meno problemi di formazione, con il solo Lella indisponibile. Il tecnico dei “galletti” dovrebbe optare per uno schieramento speculare a quello rosanero, un 3-5-2. La probabile formazione vede Radunovic tra i pali; Pucino, Vicari e Obaretin a comporre la linea difensiva; Favasuli e Dorval come esterni di centrocampo, con Maggiore, Benali e Maita a fare densità in mezzo. In attacco, la coppia formata dall’ex fantasista del Perugia, Falletti, e dall’esperto Kevin Lasagna, pronta a impensierire la rimaneggiata difesa siciliana.
La direzione della partita è stata affidata all’arbitro Bonacina di Bergamo. Un fischietto che il Palermo ha già incrociato due volte in questa stagione, entrambe al “Barbera”, con un bilancio in perfetto equilibrio: una vittoria contro il Modena e una sconfitta contro il Pisa. Gli assistenti di Bonacina saranno Cipriani e Arace, mentre il quarto uomo sarà Grasso. Al VAR opererà Pairetto, coadiuvato da Maggioni come VAR. Una designazione completa per una partita che si preannuncia combattuta e importante per le zone alte della classifica.