By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
  • Calcio
  • Pallanuoto
  • Basket
  • Motori
  • Volley
logo sport in sicilia logo sport in sicilia
  • Calcio
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Basket
  • Volley
  • Futsal
  • Pallanuoto
  • Altri Sport
    • Arti Marziali, Lotta & Boxe
    • Atletica
    • Canoa e Canottaggio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Motori
    • Pallamano
    • Rugby & Football
    • Scherma
    • Sport Equestri
    • Tennis & Tennistavolo
    • Vela
    • Altri
Reading: A Faenza la Virtus Ragusa si Arrende all’Overtime
Sport in SiciliaSport in Sicilia
Font ResizerAa
  • Calcio
  • Pallanuoto
  • Basket
  • Motori
  • Volley
Cerca
  • Calcio
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Basket
  • Volley
  • Futsal
  • Pallanuoto
  • Altri Sport
    • Arti Marziali, Lotta & Boxe
    • Atletica
    • Canoa e Canottaggio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Motori
    • Pallamano
    • Rugby & Football
    • Scherma
    • Sport Equestri
    • Tennis & Tennistavolo
    • Vela
    • Altri
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sport in Sicilia > Blog di Notizie > Basket > A Faenza la Virtus Ragusa si Arrende all’Overtime
Basket

A Faenza la Virtus Ragusa si Arrende all’Overtime

Marco Gurrieri
Last updated: Maggio 10, 2025 11:51 pm
Marco Gurrieri
6 Min Read
Share

Un’altra sconfitta amara per la Virtus Ragusa a Faenza nella prima giornata di ritorno del campionato di Serie B Old Wild West. Gli uomini di Valerio e Di Gregorio hanno ceduto ai Raggisolaris Faenza con il punteggio di 84-89 dopo un overtime. La gara, equilibrata e combattuta, ha evidenziato nuovamente le difficoltà della Virtus nelle fasi decisive del match. Per Ragusa si tratta del quinto k.o. consecutivo, un dato che complica ulteriormente la rincorsa a Crema e Fiorenzuola per il penultimo posto.

Contents
Un Primo Tempo da Due VoltiLa Ripresa: Equilibrio e IncertezzeOvertime: Faenza Domina le Fasi FinaliI Numeri della GaraLe Parole dei ProtagonistiProssimi Impegni e Obiettivi

Nonostante un’ottima prova offensiva di Bertocco, autore di 26 punti, i padroni di casa hanno pagato percentuali deludenti dall’arco e una certa fragilità nei momenti chiave. La prestazione di Faenza, invece, si è distinta per concretezza e determinazione, qualità che si sono rivelate decisive nel supplementare.

Un Primo Tempo da Due Volti

La Virtus Ragusa è partita con grande intensità, trovando nei 13 punti di Bertocco nel primo quarto il faro offensivo della squadra. Nonostante un gioco caratterizzato da alti e bassi, la Virtus è riuscita a mantenere un margine di vantaggio, chiudendo il primo parziale avanti 24-20. Gli arbitri, con fischi frequenti, hanno condizionato il ritmo del gioco, ma Ragusa ha dimostrato di essere in grado di adattarsi e sfruttare la transizione offensiva per colpire Faenza.

Nel secondo quarto, i padroni di casa hanno toccato il massimo vantaggio (+11) grazie a un’ottima circolazione di palla (14 assist su altrettanti canestri nel primo tempo) e a due iniziative vincenti di Vavoli. Tuttavia, un calo di concentrazione ha permesso a Faenza di rientrare in partita, trascinata dai canestri di Vico. Il gap si è ridotto fino al 41-39 all’intervallo lungo, segnale di una Virtus incapace di mantenere la costanza necessaria.

La Ripresa: Equilibrio e Incertezze

Il terzo quarto ha visto Ragusa rientrare in campo con grande energia, soprattutto nella metà campo difensiva. I Blacks Faenza sono rimasti a secco per oltre quattro minuti, dando ai padroni di casa l’opportunità di allungare nuovamente. Kosic ha segnato il canestro del +8, mentre Gloria ha dominato a rimbalzo d’attacco, portando il punteggio sul 50-41. Tuttavia, i ragazzi di Garelli hanno dimostrato tenacia e, sfruttando i tiri liberi e le disattenzioni offensive della Virtus, sono riusciti a chiudere il terzo parziale in vantaggio 52-54.

Il quarto periodo è stato un alternarsi di emozioni. La Virtus ha trovato un contributo importante da Erkmaa e Vavoli, ma Faenza ha risposto con precisione, in particolare con le triple di Fragonara e le giocate di Cavallero. Nei minuti finali, la Virtus sembrava aver trovato la chiave per portare a casa la vittoria grazie a una tripla di Bertocco a 1 minuto e 15 secondi dalla fine (71-67). Tuttavia, un errore difensivo su una rimessa ha permesso a Fragonara di pareggiare (71-71), mandando la partita al supplementare.

Overtime: Faenza Domina le Fasi Finali

Nel supplementare, la Virtus ha pagato caro la stanchezza e la mancanza di lucidità. I Raggisolaris, invece, hanno approfittato dell’inerzia a loro favore, trovando punti preziosi con Poletti e Poggi. Le due triple consecutive di Fragonara hanno definitivamente spezzato le speranze dei padroni di casa, che non sono riusciti a trovare soluzioni efficaci in attacco. Faenza ha così chiuso il match con un vantaggio di cinque punti, infliggendo a Ragusa un’altra sconfitta pesante.

I Numeri della Gara

Le statistiche della partita mettono in luce le difficoltà della Virtus Ragusa:

•Tiri da tre punti: Ragusa ha chiuso con un modesto 4/21 (19%), contro il 7/24 di Faenza (29%). Le basse percentuali dall’arco hanno penalizzato i padroni di casa nei momenti decisivi.

•Rimbalzi: Faenza ha dominato sotto canestro, catturando 52 rimbalzi contro i 42 della Virtus.

•Tiri liberi: Entrambe le squadre hanno ottenuto numerosi viaggi in lunetta, con Ragusa che ha chiuso con un ottimo 22/26 (85%) e Faenza con un meno brillante 24/36 (66%).

•Giocatori chiave: Bertocco ha brillato per Ragusa con 26 punti, ma Faenza ha risposto con una prestazione corale, guidata dai 21 punti di Poletti e dai 20 di Fragonara.

Le Parole dei Protagonisti

Nel post-partita, coach Valerio ha sottolineato la necessità di lavorare sulla gestione dei momenti cruciali della gara:

“Abbiamo giocato bene a tratti, ma ci manca la continuità. Non possiamo permetterci di sprecare vantaggi importanti come accaduto oggi. Dobbiamo crescere come squadra e trovare soluzioni più efficaci nei momenti di difficoltà.”

Prossimi Impegni e Obiettivi

La Virtus Ragusa è ora chiamata a un’impresa contro San Vendemiano, in programma mercoledì sera al PalaPadua. Dopo cinque sconfitte consecutive, la squadra deve ritrovare fiducia e solidità per invertire la rotta. La rincorsa al penultimo posto resta complicata, ma non impossibile, a patto che la Virtus riesca a capitalizzare al meglio le prossime gare casalinghe.

La sconfitta contro Faenza rappresenta un ulteriore passo falso per la Virtus Ragusa, che continua a mostrare segnali di crescita alternati a momenti di grande difficoltà. Per uscire da questa situazione, sarà fondamentale migliorare sia la gestione delle fasi finali che l’efficacia al tiro, in particolare dall’arco. L’appuntamento con San Vendemiano potrebbe essere l’occasione giusta per ripartire, ma servirà una prestazione solida e convincente per interrompere la striscia negativa e ridare speranza ai tifosi.

Share This Article
Facebook Email Copy Link Print
ByMarco Gurrieri
Follow:
Ragusano, 52 anni, Marco Gurrieri è imprenditore. Il giornalismo è la sua grande passione, che coltiva con curiosità e attenzione per le diverse sfaccettature della realtà, mostrando interesse anche per l'economia e le nuove tecnologie. Proprio dal suo sguardo poliedrico sul mondo e dalla sua esperienza nel tessuto socio-economico trae ispirazione per analizzare e raccontare un ampio ventaglio di tematiche, dall'attualità alla cronaca, dalla cultura alle dinamiche locali e globali.
Previous Article Sieco Akea Ortona perde 3-1 contro Avimecc Modica Sieco Akea Ortona perde 3-1 contro Avimecc Modica
Next Article La Cosedil Saturnia Acicastello perde contro Evolution Green Aversa con un secco 3-0 al PalaCatania. Scopri i dettagli della partita. Battuta d’arresto per la Cosedil Saturnia Acicastello
1 commento 1 commento
  • Pingback: Virtus Ragusa Beffata nel Finale da Imola - Sport in Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




- Advertisement -
Ad imageAd image

Akragas. in panchina arriva Giancarlo Favarin

By Angela Vella

Basket Serie A2 Femminile: Roseto Espugna Ragusa

6 mesi ago

Samake al 90esimo piega un’ottima Akragas

6 mesi ago

Licata-Sancataldese vittoria per i gialloblù

5 mesi ago

Pulvirenti regala una vittoria d’oro alla Meta Catania

6 mesi ago

Ti Potrebbero Interessare anche

shark con repesa
BasketPrimo PIano

Shark. Il cuore non basta, vince ancora Brescia

2 settimane ago
Trapani Shark milano
BasketTrapani

Shark leggendari: Sicilia sogna lo scudetto

2 settimane ago
orlandina
Basket

Colpo Orlandina al PalaTiziano: Batte la Virtus Roma e Vede la Semifinale

4 settimane ago
virtus bologna trapani shark
BasketPrimo PIano

Trapani Shark, Cuore Immense a Bologna: Sconfitta Solo all’Overtime

1 mese ago
logo sport in sicilia

 

info@sportinsicilia.it

 

Link Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

Questo sito contribuisce all’audience di  Media Post Network

© Sport in Sicilia | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte del network la testata giornalistica Palermo Post, i supplementi territoriali: , Trapani Post, MeridioPost, BombaSicilia PalermoBio Be in Sicily

logo sport in sicilia logo sport in sicilia
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?