By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
  • Calcio
  • Pallanuoto
  • Basket
  • Motori
  • Volley
logo sport in sicilia logo sport in sicilia
  • Calcio
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Basket
  • Volley
  • Futsal
  • Pallanuoto
  • Altri Sport
    • Arti Marziali, Lotta & Boxe
    • Atletica
    • Canoa e Canottaggio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Motori
    • Pallamano
    • Rugby & Football
    • Scherma
    • Sport Equestri
    • Tennis & Tennistavolo
    • Vela
    • Altri
Reading: Virtus Ragusa Incontenibile: Piacenza si Arrende al PalaPadua
Sport in SiciliaSport in Sicilia
Font ResizerAa
  • Calcio
  • Pallanuoto
  • Basket
  • Motori
  • Volley
Cerca
  • Calcio
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Basket
  • Volley
  • Futsal
  • Pallanuoto
  • Altri Sport
    • Arti Marziali, Lotta & Boxe
    • Atletica
    • Canoa e Canottaggio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Motori
    • Pallamano
    • Rugby & Football
    • Scherma
    • Sport Equestri
    • Tennis & Tennistavolo
    • Vela
    • Altri
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sport in Sicilia > Blog di Notizie > Basket > Virtus Ragusa Incontenibile: Piacenza si Arrende al PalaPadua
Basket

Virtus Ragusa Incontenibile: Piacenza si Arrende al PalaPadua

Marco Gurrieri
Last updated: Maggio 10, 2025 11:48 pm
Marco Gurrieri
5 Min Read
Share
virtus ragusa

La Virtus Ragusa conquista la seconda vittoria consecutiva, battendo Piacenza 83-73. Partita equilibrata, decisa nel finale da un super Bertocco (28 punti) e da una difesa super.

Contents
Partenza a Rilento, poi la Virtus si ScioglieTerzo Quarto: Equilibrio e Mini Fuga Ragusa

La Virtus Ragusa sta attraversando un momento di forma straordinario. Dopo la vittoria esterna a Saronno, la squadra iblea conquista un altro successo importante, battendo la Bakery Piacenza per 83-73 al PalaPadua, in una partita equilibrata e combattuta, decisa da un finale in crescendo dei padroni di casa. Due vittorie consecutive che consolidano il penultimo posto in classifica, con due punti di vantaggio e lo scontro diretto favorevole rispetto alla Robur, e che infondono fiducia e morale in vista del finale di stagione.

Partenza a Rilento, poi la Virtus si Scioglie

L’inizio della partita vede una Virtus Ragusa un po’ contratta, con il freno a mano tirato. Il primo canestro, firmato da Bertocco, arriva dopo oltre due minuti di gioco. La difesa fatica a contenere i lunghi di Piacenza, Longo e Zoccoletti, che realizzano 13 punti in due nei primi 10 minuti. La Bakery Piacenza prende subito il comando delle operazioni, raggiungendo il massimo vantaggio con la tripla di Zoccoletti (7-12). La Virtus, però, non si disunisce e reagisce, trovando in Kosic l’uomo del pareggio a quota 12. Gloria inizia a farsi sentire sotto canestro, eguagliando la produzione offensiva degli ospiti. Il primo sorpasso dei padroni di casa arriva con un tiro libero di Erkmaa, che fissa il punteggio sul 19-18 alla fine del primo quarto.

L’inizio del secondo quarto vede ancora Erkmaa protagonista, con la tripla che vale il primo allungo della Virtus Ragusa (+6). Un altro allungo arriva con Calvi. Ma dal 26-20, la Virtus subisce un black-out. Fea e Naoni segnano due triple consecutive, dando il via a un parziale di 2-15 per Piacenza, che culmina con la conclusione dall’arco di Taddeo (28-35). La Virtus Ragusa, però, non si perde d’animo, si affida ai suoi lunghi e riesce a rientrare in partita. Il controsorpasso arriva sulla sirena, con un “missile terra-aria” di Bertocco, che segna dopo un recupero a -3″ nella metà campo d’attacco, fissando il punteggio sul 38-37 all’intervallo lungo.

Terzo Quarto: Equilibrio e Mini Fuga Ragusa

Il terzo quarto è caratterizzato da un grande equilibrio. Gli arbitri fischiano poco, ma il flusso della partita non ne beneficia sempre. Piacenza trova il primo tiro libero della serata per il fallo sulla tripla (realizzata) da Zoccoletti: 55-54. Lanzi risponde a Kosic dalla distanza. La Bakery, in 7′, non ha ancora speso falli. Bertocco si prende la seconda “bomba” con il contatto di Zoccoletti e converte anche il libero del 58-54. Calvi sigilla il +4 dalla lunetta, e la Virtus Ragusa chiude il terzo quarto avanti 60-56.

L’ultimo quarto si apre con Kosic che ha gli stessi assist di tutta Piacenza (11), a testimonianza della sua ottima regia. Bertocco prova a suonare la carica, Adamu e Vavoli si fanno sentire in difesa ed Erkmaa realizza la tripla del 66-58, massimo vantaggio della serata. Piacenza si aggrappa ai tiri liberi, ma altre due triple di Bertocco, la seconda in transizione, fanno esplodere il PalaPadua: la Virtus Ragusa scappa sul 72-62. Oltre alle capacità balistiche del suo numero 6, la Virtus alza notevolmente l’intensità difensiva. Anche Vavoli si sblocca in attacco (+13). Gli ospiti provano a rientrare in partita, ma Vavoli è decisivo con una schiacciata devastante in attacco e una difesa solida, due episodi che svuotano il serbatoio della Bakery. Finisce 83-73.

La Virtus Ragusa conquista una vittoria importante, frutto di un grande sforzo collettivo e di una prestazione superlativa di Bertocco. Mercoledì sera, al PalaPadua, è in programma il derby con Agrigento, un’altra sfida cruciale per la stagione dei ragusani.

Virtus Ragusa-Bakery Piacenza 83-73. Virtus Ragusa: Erkmaa 7, Piscetta ne, Bertocco 28, Simon 4, Gloria 10, Tumino, Vavoli 15, Mirabella ne, Kosic 11, Calvi 4, Adamu 4, Ianelli ne. Allenatori: Di Gregorio e Valerio. Bakery Piacenza: Naoni 16, Ndione ne, Morvillo 2, Longo 13, Zoccoletti 18, Trevisan ne, Fea 4, Chiti, Lanzi 8, Taddeo 12. Allenatore: Salvemini. Arbitri: Di Gennaro di Roma e Fornaro di Mentana (Rm). Parziali: 19-18; 38-37; 60-56. Note: Tiri da due: Ragusa 16/30, Piacenza 16/33; Tiri da tre: Ragusa 12/31, Piacenza 10/34; Tiri liberi: Ragusa 15/21, Piacenza 11/13; Rimbalzi: Ragusa 38, Piacenza 35.

TAGGED:agrigentoBakery PiacenzabasketBertoccoderbydifesaKosicPalaPaduaSerie BVavoliVirtus Ragusavittoria
Share This Article
Facebook Email Copy Link Print
ByMarco Gurrieri
Follow:
Ragusano, 52 anni, Marco Gurrieri è imprenditore. Il giornalismo è la sua grande passione, che coltiva con curiosità e attenzione per le diverse sfaccettature della realtà, mostrando interesse anche per l'economia e le nuove tecnologie. Proprio dal suo sguardo poliedrico sul mondo e dalla sua esperienza nel tessuto socio-economico trae ispirazione per analizzare e raccontare un ampio ventaglio di tematiche, dall'attualità alla cronaca, dalla cultura alle dinamiche locali e globali.
Previous Article Ragusa, Vibonese, Serie D, calcio, Cardinale, sconfitta, Erra, Grasso, Ahmetaj, Girone I, classifica Ragusa, Sconfitta Amara con la Vibonese: Cardinale Castiga i Padroni di Casa
Next Article trapani shark Trapani Shark piega anche Reggio Emilia
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




- Advertisement -
Ad imageAd image

Akragas. in panchina arriva Giancarlo Favarin

By Angela Vella

Basket Serie A2 Femminile: Roseto Espugna Ragusa

6 mesi ago

Samake al 90esimo piega un’ottima Akragas

6 mesi ago

Licata-Sancataldese vittoria per i gialloblù

5 mesi ago

Pulvirenti regala una vittoria d’oro alla Meta Catania

6 mesi ago

Ti Potrebbero Interessare anche

shark con repesa
BasketPrimo PIano

Shark. Il cuore non basta, vince ancora Brescia

2 settimane ago
Trapani Shark milano
BasketTrapani

Shark leggendari: Sicilia sogna lo scudetto

2 settimane ago
orlandina
Basket

Colpo Orlandina al PalaTiziano: Batte la Virtus Roma e Vede la Semifinale

4 settimane ago
virtus bologna trapani shark
BasketPrimo PIano

Trapani Shark, Cuore Immense a Bologna: Sconfitta Solo all’Overtime

1 mese ago
logo sport in sicilia

 

info@sportinsicilia.it

 

Link Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

Questo sito contribuisce all’audience di  Media Post Network

© Sport in Sicilia | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte del network la testata giornalistica Palermo Post, i supplementi territoriali: , Trapani Post, MeridioPost, BombaSicilia PalermoBio Be in Sicily

logo sport in sicilia logo sport in sicilia
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?