Dopo un lustro di silenzio, la Termini-Caccamo, storica cronoscalata siciliana, torna a far rombare i motori, ma in una veste inedita: quella dello slalom. Abbandonata la formula della gara in salita, che l’ha vista protagonista fino al 2019, la “classica” palermitana si ripropone come sfida tra i birilli, una specialità che debutta in questo territorio. Un evento che segna il rilancio di una competizione automobilistica di grande tradizione e che promette spettacolo e adrenalina, grazie a un percorso tecnico e suggestivo, ricavato lungo la strada statale 285 che collega Termini Imerese e Caccamo. Il 1° Slalom Automobilistico Termini-Caccamo si disputerà nel weekend del 15 e 16 marzo 2025, aprendo la stagione agonistica siciliana. Un evento organizzato dalla Scuderia Armanno Corse Palermo, guidata dal presidente Gaetano Armanno e dal “segretario-pilota” Andrea Armanno, in collaborazione con la “storica” associazione Caccamo Corse e il suo presidente, Felice Arena. La gara gode del patrocinio dei Comuni di Termini Imerese e Caccamo, della Regione Siciliana e vedrà anche la collaborazione con la Misilmeri Racing di Giuseppe Bonanno. Il percorso di gara, lungo 3,950 km, si snoda lungo la strada statale n. 285, che collega Termini Imerese e Caccamo, in parte ricalcando il vecchio tracciato della cronoscalata. La partenza è situata alle porte di Termini Imerese, con il paddock e l’allineamento vetture lungo il tratto “a serpentina” della statale, non lontano dallo svincolo autostradale. Il percorso prosegue nei pressi dell’oasi naturale di contrada San Leonardo, offrendo scorci suggestivi sul lago e sulla diga Rosamarina, per poi concludersi all’ingresso di Caccamo, in prossimità dell’incrocio con via Paolo Borsellino. Il parco chiuso sarà allestito in via Circonvallazione, a pochi metri dal Castello normanno di Caccamo.
Sabato 15 Marzo: Verifiche Sportive e Tecniche
La giornata di sabato 15 marzo sarà dedicata alle operazioni preliminari. Le verifiche sportive si svolgeranno dalle 15:00 alle 19:30 presso il Caffè Royal, in corso Umberto I, a Caccamo. Le verifiche tecniche, invece, avranno luogo nell’ampia zona parking di via Termitana strada statale 285, di fronte al Comando della Polizia municipale di Caccamo, locali che ospiteranno anche il quartier generale dello Slalom, con Direzione di gara e Sala stampa. I motori si accenderanno domenica 16 marzo, alle 9:00 in punto, per la salita di ricognizione. Seguiranno le tre manche cronometrate, che determineranno le classifiche finali. Sedici le postazioni di rallentamento con birilli, dislocate lungo il tracciato, per garantire la sicurezza e per rendere la gara ancora più tecnica e spettacolare. Il transito veicolare nella zona sarà chiuso dalle 7:30 di domenica 16 marzo. La premiazione finale dei vincitori chiuderà il ricco weekend di gara. Le operazioni saranno coordinate dall’esperto direttore di gara, il siracusano Manlio Mancuso.
Conclusione: Termini-Caccamo, un Ritorno Atteso e una Vetrina per il Territorio
Il 1° Slalom Termini-Caccamo rappresenta un ritorno atteso per gli appassionati di motori e per gli addetti ai lavori. Un evento che non solo riaccende i riflettori su una “classica” dell’automobilismo siciliano, ma che costituisce anche un’importante vetrina per il territorio, ricco di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche. Termini Imerese, “Città dei motori” e teatro di numerosi passaggi della “mitica” Targa Florio, e Caccamo, con il suo splendido Castello normanno, si preparano ad accogliere piloti, team e appassionati, per un weekend all’insegna dello sport e del divertimento. Lo Slalom avrà validità per il rinnovato Challenge degli Emiri 2025 promosso dalla Misilmeri Racing.