By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
  • Calcio
  • Pallanuoto
  • Basket
  • Motori
  • Volley
logo sport in sicilia logo sport in sicilia
  • Calcio
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Basket
  • Volley
  • Futsal
  • Pallanuoto
  • Altri Sport
    • Arti Marziali, Lotta & Boxe
    • Atletica
    • Canoa e Canottaggio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Motori
    • Pallamano
    • Rugby & Football
    • Scherma
    • Sport Equestri
    • Tennis & Tennistavolo
    • Vela
    • Altri
Reading: Supergiovane Parmonval: pareggio combattuto
Sport in SiciliaSport in Sicilia
Font ResizerAa
  • Calcio
  • Pallanuoto
  • Basket
  • Motori
  • Volley
Cerca
  • Calcio
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Basket
  • Volley
  • Futsal
  • Pallanuoto
  • Altri Sport
    • Arti Marziali, Lotta & Boxe
    • Atletica
    • Canoa e Canottaggio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Motori
    • Pallamano
    • Rugby & Football
    • Scherma
    • Sport Equestri
    • Tennis & Tennistavolo
    • Vela
    • Altri
Have an existing account? Sign In
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sport in Sicilia > Blog di Notizie > Calcio > Palermo > Supergiovane Parmonval: pareggio combattuto
PalermoUncategorized

Supergiovane Parmonval: pareggio combattuto

Lorenzo Asta
Last updated: Maggio 11, 2025 3:24 pm
Lorenzo Asta
5 Min Read
Share

Un punto per parte al termine di una sfida emozionante al “Failla” di Castelbuono tra la Supergiovane e la Parmonval. La partita, valida per l’ultima giornata del girone d’andata, ha visto due squadre lottare con intensità, regalando un tempo ciascuna ai propri tifosi. I padroni di casa hanno dominato la prima frazione di gioco, sfruttando errori difensivi degli avversari per portarsi in doppio vantaggio. La Parmonval, invece, ha mostrato una reazione d’orgoglio nella ripresa, riuscendo a riacciuffare il pareggio nei minuti finali grazie a una grande prova di carattere.

Contents
La situazione in classificaprimo tempo a favore della SupergiovaneRipresa: reazione d’orgoglio della ParmonvalFinale di gara: quattro minuti di recupero senza sorprese

Alla fine, il 2-2 premia la determinazione della squadra ospite, mentre lascia un po’ di amaro in bocca alla Supergiovane, che rimane invischiata nella zona playout.

La situazione in classifica

Con questo risultato, la Parmonval chiude il girone d’andata all’ottavo posto, mantenendo tre punti di vantaggio sulla zona playout. Mister Mutolo può guardare con soddisfazione alla reazione dei suoi nel secondo tempo, un segnale importante in vista della seconda metà del campionato. Dall’altro lato, la Supergiovane, nonostante il recente rinforzo della rosa con l’ingaggio di La Vardera e altri giocatori, resta in piena zona playout.

primo tempo a favore della Supergiovane

La partita si apre subito con un’occasione per i padroni di casa: al 1° minuto, una punizione dal limite dell’area calciata da Media costringe il portiere della Parmonval, Chimento, a una parata sicura. La Supergiovane continua a premere e trova il vantaggio al 20° minuto con un gran tiro sotto la traversa dello stesso Media, bravo a sfruttare una disattenzione della difesa ospite.

La Parmonval fatica a costruire azioni pericolose, rendendosi pericolosa solo con un tiro di Buscetta ben controllato dal portiere Campodonico. Sul finire del primo tempo, la Supergiovane raddoppia: al 44°, La Vardera si trova il pallone tra i piedi in area e, con freddezza, supera Chimento per il 2-0.

Un primo tempo dominato dai padroni di casa, con una Parmonval apparsa distratta e in difficoltà nel contenere le avanzate avversarie.

Ripresa: reazione d’orgoglio della Parmonval

Nella ripresa, la Parmonval torna in campo con un atteggiamento completamente diverso. Al 48°, Elamraoui tenta una spettacolare conclusione in acrobazia che termina di poco fuori, segnale di una squadra rinvigorita. Al 50°, arriva il gol che riapre la partita: Rappa pennella un cross perfetto dalla destra e Cervello, con un colpo di testa preciso, batte Campodonico per il 2-1. Per Cervello si tratta del terzo gol stagionale, una rete fondamentale per ridare fiducia alla Parmonval.

La Supergiovane prova a reagire, ma le sue azioni offensive si rivelano poco incisive. I padroni di casa costruiscono tre occasioni pericolose, ma le conclusioni non mettono mai realmente in difficoltà la difesa avversaria.

Con il passare dei minuti, la Parmonval cresce e intensifica la pressione, credendo sempre più nella possibilità di agguantare il pareggio. Al 88°, l’episodio decisivo: Zerbo, con un’azione di forza e astuzia, si incunea in area di rigore e batte il subentrato portiere Mammano con un tiro preciso. L’esultanza sfrenata di Zerbo testimonia l’importanza di questa rete per la squadra di Mister Mutolo.

Finale di gara: quattro minuti di recupero senza sorprese

Nei quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro, entrambe le squadre cercano di trovare il gol della vittoria, ma senza successo. Il triplice fischio sancisce un pareggio giusto, frutto di una partita combattuta e dai due volti.

Per la Parmonval, il risultato finale rappresenta un importante segnale di carattere: la squadra ha dimostrato di non mollare, riuscendo a ribaltare una situazione difficile grazie alla grinta e all’organizzazione nel secondo tempo. Tuttavia, Mister Mutolo dovrà lavorare per evitare cali di concentrazione come quelli visti nella prima frazione di gioco.

La Supergiovane, invece, può recriminare per aver sprecato un doppio vantaggio che sembrava garantire una vittoria preziosa in ottica salvezza. I nuovi acquisti, come La Vardera, dovranno contribuire a dare maggiore solidità e continuità alla squadra, che non può permettersi ulteriori passi falsi nella seconda metà del campionato.

La partita tra Supergiovane e Parmonval ha offerto uno spettacolo intenso e ricco di emozioni, riflettendo le difficoltà e i punti di forza di entrambe le squadre. Mentre la Parmonval può guardare con fiducia al futuro grazie alla sua reazione, la Supergiovane dovrà lavorare sodo per uscire dalla zona playout e costruire una seconda parte di stagione più solida.

Share This Article
Facebook Email Copy Link Print
ByLorenzo Asta
Fresca di laurea in Scienze Motorie, la penna di Lorenzo Asta è già una delle più promettenti nel panorama del giornalismo sportivo siciliano. Giovane e appassionato, Lorenzo porta con sé un bagaglio di conoscenze accademiche e un amore viscerale per lo sport, che traspare in ogni suo articolo. Nato e cresciuto a Palermo, Lorenzo ha sviluppato fin da piccolo una forte connessione con le discipline che animano la sua terra. Il calcio, con il suo fervore popolare e le sue storie di trionfi e cadute, occupa un posto speciale nel suo cuore. Ma la sua curiosità e competenza si estendono con eguale trasporto alla pallanuoto, sport di grande tradizione in Sicilia, e all'atletica leggera, fucina di talenti e metafora di impegno e superamento dei propri limiti. Entrato a far parte della redazione di "Sport in Sicilia", Lorenzo si è subito distinto per la sua dedizione e la sua capacità di raccontare le realtà sportive del territorio. Il suo focus principale è Palermo e la sua vasta provincia, un'area ricca di società sportive, atleti emergenti e storie che meritano di essere narrate. Con un occhio attento ai campionati maggiori e uno sguardo curioso verso le categorie minori e le discipline meno conosciute, Lorenzo si impegna a dare voce a tutte le sfaccettature dello sport locale. La sua giovane età si traduce in un approccio fresco e dinamico al racconto sportivo, capace di cogliere le nuove tendenze e di comunicare efficacemente anche con il pubblico più giovane. La laurea in Scienze Motorie gli fornisce, inoltre, una prospettiva tecnica e scientifica che arricchisce i suoi articoli, offrendo ai lettori un'analisi approfondita e competente. Lorenzo Asta rappresenta la nuova leva del giornalismo sportivo, unendo passione, preparazione e un forte legame con il territorio. Il suo contributo a "Sport in Sicilia" è destinato a crescere, portando alla luce le tante eccellenze e le sfide dello sport palermitano e provinciale.
Previous Article unitas sciacca Sciacca: Vittoria sul Lascari e terzo posto in solitaria
Next Article Akademia Sant’Anna vince a Brescia
1 commento 1 commento
  • Pingback: Parmonval: una vittoria preziosa grazie a Passero - Sport in Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




- Advertisement -
Ad imageAd image

Akragas. in panchina arriva Giancarlo Favarin

By Angela Vella

Basket Serie A2 Femminile: Roseto Espugna Ragusa

6 mesi ago

Samake al 90esimo piega un’ottima Akragas

6 mesi ago

Licata-Sancataldese vittoria per i gialloblù

5 mesi ago

Pulvirenti regala una vittoria d’oro alla Meta Catania

6 mesi ago

Ti Potrebbero Interessare anche

CalcioPalermoPrimo PIano

Palermo, la Maledizione del Venerdì Colpisce Ancora

2 mesi ago
bari-palermo stadio san nicola
CalcioPalermoPrimo PIano

Bari-Palermo Senza Tifosi Rosa: Dionisi in Emergenza Difesa

2 mesi ago
Parmonval: una vittoria preziosa grazie a Passero
CalcioPalermoTrapani

Parmonval: una vittoria preziosa grazie a Passero

1 mese ago
unitas sciacca
AgrigentoCalcioUncategorized

Sciacca: Vittoria sul Lascari e terzo posto in solitaria

1 mese ago
logo sport in sicilia

 

info@sportinsicilia.it

 

Link Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

Questo sito contribuisce all’audience di  Media Post Network

© Sport in Sicilia | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte del network la testata giornalistica Palermo Post, i supplementi territoriali: , Trapani Post, MeridioPost, BombaSicilia PalermoBio Be in Sicily

logo sport in sicilia logo sport in sicilia
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?