Sambiase, missione compiuta: 2-0 alla Sancataldese e terzo posto rafforzato
Il Sambiase torna a sorridere e dimentica la battuta d’arresto di Nissa. Al “Guido D’Ippolito”, i giallorossi conquistano tre punti pesantissimi contro una Sancataldese mai doma, grazie alle reti di Ferraro e Solomon, entrambe maturate nella ripresa. Una vittoria, maturata in un match più complesso del previsto, che consolida il terzo posto in classifica e allunga a +3 il vantaggio sulla Scafatese, quarta forza del campionato, fermata sul pari a Paternò. Un successo che assume un valore ancora maggiore considerando le pesanti assenze di Colombatti e Umbaca, rimpiazzati egregiamente da Valentino Frasson e Solomon, a dimostrazione della profondità e della qualità della rosa a disposizione di mister Claudio Morelli.
Primo tempo: Sambiase impreciso, la Sancataldese sfiora il vantaggio
L’avvio del match è di marca Sambiase, che prova a imporre il proprio gioco fin dalle prime battute. Al 13′, i padroni di casa si rendono pericolosi con Ferraro: l’attaccante, ben imbeccato da un suggerimento di Cozza, si coordina e lascia partire un potente sinistro al volo che si spegne di poco alto sopra la traversa. I giallorossi insistono e al 28′ sfiorano nuovamente il vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Cozza, la sfera arriva in qualche modo a Strumbo, che da buona posizione non inquadra lo specchio della porta difesa da Dolenti.
La Sancataldese, ben messa in campo da mister Pidatella, cresce con il passare dei minuti e inizia a macinare gioco, prendendo in mano il pallino del centrocampo. Al 36′, gli ospiti vanno vicinissimi al gol: Kouame si invola sulla fascia e mette al centro un cross invitante per Montaperto, che, tutto solo davanti a Giuliani, colpisce male, graziando i padroni di casa. Il pericolo corso scuote il Sambiase, che prova a reagire, ma al 43′ è ancora la Sancataldese a rendersi pericolosa: Germano prova a sorprendere Giuliani con un destro di controbalzo, ma il portiere giallorosso è attento e blocca a terra.
L’azione più nitida per gli ospiti arriva proprio allo scadere del primo tempo, al minuto 45: Montaperto, lanciato in profondità, si presenta a tu per tu con Giuliani e lascia partire un sinistro preciso che si stampa in pieno sul palo. Un primo tempo opaco per il Sambiase, che soffre la manovra avvolgente della Sancataldese e rischia seriamente di andare sotto in almeno un paio di occasioni.
Secondo tempo: Ferraro e Solomon trascinano il Sambiase, Sancataldese in dieci
Nella ripresa, il Sambiase torna in campo con un piglio diverso, più determinato e aggressivo. Al 49′, gli ospiti provano a impensierire nuovamente la retroguardia giallorossa: Chironi si libera al tiro dal limite dell’area e lascia partire una conclusione insidiosa che Valentino Frasson, con un intervento provvidenziale, riesce a deviare in calcio d’angolo. Scampato il pericolo, il Sambiase trova il gol del vantaggio al 53′: Zerbo recupera palla a centrocampo e lancia in profondità Ferraro, che controlla e lascia partire un bolide di destro che si insacca sotto la traversa, non lasciando scampo a Dolenti. Un gol di pregevole fattura che sblocca il match e galvanizza i padroni di casa.
La Sancataldese accusa il colpo e al 66′ rimane in inferiorità numerica: Tutino, già ammonito, trattiene vistosamente Caporello, subentrato a Morra, a centrocampo e si vede sventolare in faccia il secondo cartellino giallo, lasciando i suoi in dieci uomini.
Forte della superiorità numerica, il Sambiase controlla agevolmente la gara e al 70′ trova il gol del raddoppio che chiude definitivamente i conti: Solomon è bravo a intercettare un passaggio errato della retroguardia siciliana, si invola verso la porta e fulmina Dolenti con un destro potente e preciso.
Nei minuti finali, la Sancataldese prova a riaprire la partita, ma Giuliani si fa trovare pronto e si oppone con sicurezza alle conclusioni di Montaperto al 73′ e di Catania, entrato al posto di Montaperto, all’88’, fissando il risultato sul definitivo 2-0.
Sambiase, terzo posto blindato e sogni di gloria: Morelli elogia la forza del gruppo
La vittoria contro la Sancataldese, ottenuta al termine di una partita tutt’altro che semplice, permette al Sambiase di allontanare i fantasmi di un possibile calo di tensione, paventati da mister Morelli dopo la sconfitta esterna contro la Nissa.
Nonostante un primo tempo al di sotto delle aspettative, i giallorossi hanno saputo reagire con carattere nella ripresa, conquistando tre punti fondamentali per consolidare il terzo posto in classifica, ora distante ben tre lunghezze dalla Scafatese, diretta inseguitrice. Un successo prezioso, figlio di una prestazione convincente nella seconda frazione di gioco, che assume ancora più valore considerando le numerose assenze, tra cui quelle pesanti di Colombatti e Umbaca, e che dimostra, ancora una volta, la forza e la coesione del gruppo a disposizione di Claudio Morelli. “Nel primo tempo abbiamo sofferto, è innegabile.
La Sancataldese è una squadra ben organizzata e ci ha messo in difficoltà”, ha ammesso il tecnico del Sambiase nel post-partita. “Nella ripresa, però, siamo scesi in campo con un altro piglio, siamo stati più compatti e abbiamo concesso meno spazi ai nostri avversari.
Sono contento per la prestazione di tutti, anche di chi è subentrato a gara in corso. Questo gruppo lavora insieme da tanto tempo e considero tutti potenziali titolari. Le assenze? Non ci hanno condizionato più di tanto, a dimostrazione della qualità della rosa”. Un messaggio chiaro e forte quello lanciato da Morelli, in vista del rush finale di stagione, dove il Sambiase, in attesa dello scontro diretto del prossimo 16 febbraio, vuole continuare a stupire e a difendere con le unghie e con i denti una posizione di classifica prestigiosa, frutto di un lavoro costante e di un’ambizione ritrovata. Il sogno continua, il Sambiase c’è e non ha nessuna intenzione di fermarsi.