Passalacqua Ragusa Travolgente: Umbertide Annichilita 80-52, Siciliano Show (34 Punti)
La Passalacqua Ragusa ritrova la vittoria con una prestazione maiuscola, dominando Umbertide per 80-52 nella 17ª giornata del campionato di basket femminile di Serie A2. Un successo netto, frutto di un’intensità difensiva asfissiante e di un attacco corale e preciso, guidato da una straripante Amaiquen Siciliano, autrice di una “partita perfetta” da 34 punti. La squadra di coach Mara Buzzanca, dopo un primo quarto equilibrato, prende il largo a partire dal secondo periodo, grazie a due parziali devastanti (23-7 e 22-14) che di fatto chiudono la partita già alla fine del terzo quarto. Una vittoria di squadra, con tutte le giocatrici a referto e un gioco fluido e spettacolare che ha entusiasmato il pubblico del Palaminardi.
Primo Quarto: Umbertide Parte Forte, Ragusa Insegue (20-25)
L’inizio di gara vede un’Umbertide aggressiva e determinata, capace di mettere in difficoltà la Passalacqua. Siciliano firma i primi cinque punti per Ragusa, ma le ospiti, trascinate da Hatch, Bartolini e Baldi, rispondono colpo su colpo e chiudono il primo quarto avanti di 5 lunghezze (20-25). La difesa iblea fatica a contenere le iniziative delle avversarie, mentre in attacco le padrone di casa, pur trovando buone soluzioni con Consolini e Siciliano, non riescono a trovare la continuità necessaria.
Secondo Quarto: Ragusa Devastante, Parziale di 23-7 e Sorpasso (43-32)
La svolta del match arriva nel secondo quarto. La Passalacqua Ragusa entra in campo con un piglio completamente diverso, alzando l’intensità difensiva e trovando maggiore fluidità in attacco. In meno di tre minuti, le iblee piazzano un parziale di 10-0 che ribalta completamente l’inerzia della partita. Umbertide accusa il colpo e Ragusa ne approfitta per allungare ulteriormente. Negli ultimi due minuti del quarto, un altro parziale di 9-0, firmato da Olodo, Siciliano e Consolini, porta le padrone di casa all’intervallo lungo con un vantaggio di 11 punti (43-32). Un secondo quarto dominato in lungo e in largo dalla squadra di Buzzanca, che annichilisce le avversarie con una difesa asfissiante e un attacco preciso e corale.
Terzo Quarto: Ragusa Dilaga, Umbertide al Tappeto (65-46)
Il terzo quarto è un monologo della Passalacqua. Dopo due minuti e mezzo di gioco, il divario tra le due squadre tocca i 20 punti, con Siciliano ancora protagonista. La freschezza atletica e la maggiore precisione al tiro delle padrone di casa fanno la differenza. Umbertide, priva di idee e incapace di organizzare una reazione efficace, si affida a soluzioni individuali, spesso forzate e poco produttive. La Passalacqua, al contrario, gioca con grande lucidità, chiudendo ogni varco in difesa e trovando con continuità la via del canestro. Il terzo quarto si chiude con un eloquente 65-46 per le iblee, un +19 che lascia ben poche speranze di rimonta alle ospiti.
Quarto Quarto: Ragusa in Controllo, Finisce 80-52
L’ultimo quarto serve solo a certificare il dominio della Passalacqua Ragusa, che gestisce il vantaggio senza affanni e incrementa ulteriormente il divario, segnando 15 punti contro i soli 6 di Umbertide. Una vittoria netta e meritata, che si concretizza in un 80-52 finale che non ammette repliche. Un +28 che restituisce fiducia e morale a una squadra apparsa in grande spolvero e pronta a recitare un ruolo da protagonista nel prosieguo del campionato.
Siciliano MVP: “Partita Perfetta” e 34 Punti per la Dedica Speciale
Amaiquen Siciliano è la protagonista assoluta del match, autrice di una prestazione straordinaria da 34 punti, con percentuali altissime al tiro (5/7 da due, 7/11 da tre, 3/3 ai liberi) e una presenza costante in ogni zona del campo. “È una vittoria che era necessaria per la stagione che abbiamo fatto, era necessaria anche per me, per la mia testa”, ha dichiarato la giocatrice a fine gara, visibilmente emozionata. “Sapevamo che loro erano una squadra che lavora sull’intensità e il focus di tutta la settimana è stato proprio sulla intensità di attacco e difesa; quando abbiamo trovato equilibrio in difesa l’attacco è migliorato”. Poi la dedica speciale: “Festeggerò con una pizza. Voglio mandare un grande saluto a mia mamma, ai miei fratelli e a mio papà, altrimenti passo un guaio!”.
Buzzanca: “Complimenti alle Ragazze, Vittoria di Squadra”
Soddisfatta coach Mara Buzzanca: “Da più di tre settimane lavoriamo soprattutto sull’intensità ed oggi ne abbiamo raccolto i frutti. Faccio i complimenti a tutte le ragazze perché ognuna ha avuto ben chiaro ruolo ed obiettivo. Tutte a referto, una bellissima vittoria di squadra merito di tutte che si stanno impegnando al massimo dimostrando quanto sono professionali e professioniste”. Un plauso alla prestazione corale della squadra e all’impegno profuso da tutte le giocatrici.
Staccini: “Mancata Intensità Difensiva, Ragusa ha Meritato”
“Ragusa ha sicuramente meritato questa vittoria”, ha ammesso il coach di Umbertide, Michele Staccini. “Abbiamo fatto un ottimo primo quarto soprattutto dal punto di vista offensivo, ed eravamo anche in vantaggio. Quando Ragusa ha aumentato intensità a ritmo, non siamo stati in gradi di rispondere”. Poi l’analisi dei problemi: “È mancata l’intensità difensiva, un po’ di energia a rimbalzo attenzione e aggressività sulla palla perché abbiamo concesso troppo a Consolini e Siciliano che hanno fatto un po’ il buono e cattivo tempo in attacco; dovevamo essere più incisive per sperare di tenere Ragusa con un punteggio più basso per avere della chances nel secondo tempo della partita”.
Ragusa Ritrova Fiducia e Gioco, Umbertide in Difficoltà
La vittoria contro Umbertide restituisce alla Passalacqua Ragusa fiducia, morale e una prestazione convincente, frutto di un lavoro intenso e di una ritrovata compattezza di squadra. Una vittoria che rilancia le ambizioni delle iblee e che conferma il valore di un roster profondo e di qualità. Per Umbertide, invece, si tratta di una sconfitta pesante, che evidenzia le difficoltà di una squadra apparsa in calo di condizione e di idee. Il campionato entra nella fase cruciale e la Passalacqua Ragusa sembra aver ritrovato la strada giusta per affrontarlo da protagonista.