Licata in Caduta Libera: il Ragusa Espugna il “Liotta” con un Perentorio 4-1
Il Licata subisce una pesante sconfitta casalinga per 1-4 contro il Ragusa, in uno scontro diretto cruciale per la salvezza. Una partita da incubo per i gialloblù di Pippo Romano, puniti dalle reti di Ejjaki (doppietta), Crisci e Corigliano. Il gol di Minacori, che aveva illuso i tifosi riaprendo momentaneamente il match, si rivela inutile ai fini del risultato. Una prestazione insufficiente quella del Licata, che ha evidenziato gravi lacune difensive e una preoccupante sterilità offensiva. La strada verso la salvezza si fa sempre più ripida e la squadra è chiamata a una reazione immediata per evitare la retrocessione. La contestazione dei tifosi a fine partita, inclusa la curva Sud riaperta dopo cinque anni, certifica il momento negativo e la crescente preoccupazione per il futuro.
Partenza Choc: Maimone Spreca, Ejjaki Punisce il Licata
Il match si apre con una clamorosa occasione per il Licata: dopo appena tre minuti, Maimone, servito in area da Minacori, spara addosso al portiere da posizione favorevolissima. Un errore che si rivelerà fatale. Il Ragusa, scampato il pericolo, risponde al 18′ con un colpo di testa di Haberkon, su cross di Ejjaki, che termina a lato. È il preludio al gol ospite, che arriva al 21′: Ejjaki, lasciato colpevolmente solo, riceve palla in area e con un destro sporco batte Rossi sul primo palo. Una disattenzione difensiva collettiva che costa carissimo al Licata.
Minacori Illude, Crisci Riporta Avanti il Ragusa: Difesa Gialloblù in Tilt
Il Licata reagisce e trova il pareggio al 25′ con Minacori, che insacca di precisione sul secondo palo, sfruttando una disattenzione della difesa avversaria e riaccendendo le speranze dei tifosi. I gialloblù sembrano prendere coraggio e sfiorano il raddoppio con un tiro potente di Bianco che termina di poco a lato. Ma la gioia dura poco: al 29′ Lucchese perde un pallone sanguinoso a centrocampo, Crisci si invola verso la porta e con un diagonale preciso batte Rossi per il nuovo vantaggio del Ragusa. Un gol che evidenzia, ancora una volta, le amnesie difensive del Licata.
Ejjaki e Crisci Spaventano, Rossi Tiene a Galla il Licata: Fine Primo Tempo 1-2
Il Ragusa, galvanizzato dal nuovo vantaggio, continua ad attaccare e a creare pericoli. Al 39′ Ejjaki sfiora la doppietta con un tiro velenoso che sibila a fil di palo. Al 43′ è Rossi a salvare il Licata con un grande intervento su un tiro ravvicinato di Crisci. In pieno recupero, Corigliano spreca una buona occasione, calciando alto da ottima posizione. Il primo tempo si chiude con il Ragusa avanti 2-1, un risultato che fotografa le difficoltà del Licata e la concretezza degli ospiti.
Ejjaki Firma il Tris in Contropiede: Licata al Tappeto
Nella ripresa, il Ragusa chiude virtualmente i conti al 52′ con Ejjaki, che firma la sua doppietta personale. L’azione nasce da un contropiede fulmineo, con Crisci che serve un assist al bacio per Ejjaki, il quale, complice un liscio di Brumat, si ritrova solo davanti a Rossi e lo trafigge per il 3-1. Un gol che taglia le gambe al Licata, incapace di reagire e in balia degli avversari.
Tagliarino Sfiora il Poker, Romano Prova a Scuotere i Suoi
Il Ragusa sfiora addirittura il poker con un tiro da centrocampo di Tagliarino che per poco non beffa Rossi. Il tecnico del Licata, Pippo Romano, prova a scuotere i suoi inserendo Tozaj e Saito in attacco, ma la squadra non riesce a costruire azioni pericolose e il Ragusa amministra il risultato senza troppi patemi.
Corigliano Calail Poker: il “Liotta” Contesta, Salvezza a Rischio
All’84’ Ahmetaj sfiora il quarto gol con un tiro che lambisce il palo. Gol che arriva all’86’ con Corigliano, che si presenta a tu per tu con Rossi e lo batte con freddezza. Un poker che scatena la contestazione del pubblico del “Dino Liotta”, deluso e amareggiato per la prestazione della squadra. La partita termina con la vittoria del Ragusa per 4-1, un risultato che complica notevolmente il cammino del Licata verso la salvezza.
Licata, Urge una Svolta. Il Ragusa Vola
La sconfitta contro il Ragusa rappresenta un duro colpo per il Licata, che vede allontanarsi la zona salvezza e che dovrà lottare con le unghie e con i denti per evitare la retrocessione. La squadra di Romano è apparsa in netta difficoltà, sia in fase difensiva che in quella offensiva, e dovrà ritrovare al più presto la compattezza e la determinazione per uscire da questa crisi. Il Ragusa, al contrario, conquista tre punti fondamentali per la propria classifica, frutto di una prestazione solida e concreta. Per il Licata, il tempo stringe e servirà una svolta immediata per invertire la rotta e centrare l’obiettivo salvezza. La contestazione del pubblico è un segnale chiaro: la squadra deve cambiare marcia, o lo spettro della retrocessione diventerà sempre più concreto.