Un match veloce e combattuto ha visto la Aran Cucine Panthers Roseto prevalere sulla Passalacqua Ragusa per 63-55, nella decima giornata del campionato di Serie A2 femminile LBF Techfind. La squadra ospite ha fatto valere percentuali migliori in attacco e una maggiore lucidità nei momenti decisivi, interrompendo ogni tentativo di rimonta delle padrone di casa.
La Cronaca della Partita
L’inizio sembra promettente per Ragusa, che con una bomba di Siciliano si porta avanti di cinque punti. Tuttavia, è solo un’illusione: Roseto risponde con un parziale di 10-2, chiudendo il primo quarto sul 19-24. Nel secondo parziale, Ragusa tenta di rientrare in partita grazie alle giocate di Siciliano, Pelka e Labanca, impattando il punteggio. Ma Coser e Sakeviciute rispondono con energia, riportando Roseto avanti di nove lunghezze, anche se una grintosa Pelka accorcia le distanze, mandando le squadre negli spogliatoi sul 37-41.
Al ritorno in campo, due triple consecutive di Espedale, lasciata colpevolmente sola, portano Roseto a +9. Ragusa prova a reagire con Pelka e Tomasoni, mantenendo uno stretto contatto, e chiude il terzo quarto sotto di soli tre punti, 48-51. Tuttavia, nell’ultima frazione, la lucidità delle Panthers e le giocate decisive di Sorrentino e Sakeviciute mettono al sicuro il risultato. Ragusa si avvicina fino al 55-61 a un minuto e mezzo dalla fine, ma gli errori in attacco e la mancanza di gioco corale compromettono la rimonta. La partita termina sul 55-63, con Roseto che festeggia una vittoria meritata.
Le Reazioni
Coach Buzzanca, visibilmente deluso, ha commentato: “Loro hanno meritato di vincere. Hanno giocato con determinazione mentre noi abbiamo pensato di risolvere tutto individualmente. Non si vince senza rispettare il piano partita e senza giocare di squadra”. Sul fronte opposto, coach Righi ha lodato le sue ragazze: “Hanno gestito bene i tentativi di rientro di Ragusa. Sono unite e compatte, sempre pronte a sostenersi”.
Prestazioni e Prossimi Impegni
Tra le protagoniste di Ragusa, Gabri Narviciute ha messo a referto 14 rimbalzi, 4 assist e 5 punti. “Siamo partite con la giusta energia, ma nel terzo tempo abbiamo subito la loro aggressività. Ora dobbiamo ritrovare la nostra identità di squadra”.
La Passalacqua tornerà in campo mercoledì 11 dicembre al Palaminardi di Ragusa contro Vicenza per il recupero della sesta giornata di campionato.
Inclusione e Sport
Prima dell’inizio del match, alcuni atleti della polisportiva “a marchio Anffas onlus” di Ragusa, affiliata alla FISDIR, sono entrati in campo con le giocatrici della Passalacqua, in un momento di sensibilizzazione sull’importanza dello sport come strumento di inclusione sociale. Un gesto che ha sottolineato i valori dello sport oltre il risultato.