Sferracavallo si prepara ad accogliere la terza edizione della Sferracavallo International Optimist Race, un evento di vela che ormai rappresenta un appuntamento fisso per gli appassionati. Organizzata dal Circolo Velico Sferracavallo con il patrocinio del Comune di Palermo, la regata internazionale si svolgerà dal 6 all’8 dicembre nelle acque del golfo, con la partecipazione di circa settanta giovani velisti provenienti da Italia, Svizzera e Malta.
La competizione, inserita nel calendario della Federazione Italiana Vela, vedrà in gara due categorie: la Divisione A, dedicata ai timonieri nati tra il 2008 e il 2013, e la Divisione B, per i nati tra il 2014 e il 2015. Le prove inizieranno venerdì alle 12, condizioni meteo permettendo, e proseguiranno fino a domenica con un massimo di nove gare previste per ogni divisione.
Un ulteriore motivo di interesse è il gemellaggio con la Mediterranean Cup, che si terrà a Reggio Calabria nel 2024. I punteggi delle due competizioni saranno sommati per assegnare il prestigioso Trofeo Challenger, destinato ai migliori velisti delle categorie Junior e Cadetti.
Il presidente del Circolo Velico Sferracavallo, Giuseppe Giunchiglia, ha sottolineato l’importanza dell’evento, definendolo “una festività della vela che unisce e travalica confini”. Cresce infatti l’interesse intorno alla manifestazione, che attira ogni anno un numero sempre maggiore di partecipanti.
Oltre alle gare, il programma prevede momenti di socialità come la tradizionale Tombola SIOR, che si svolgerà sabato sera presso la club house del circolo. La cerimonia di premiazione si terrà domenica al termine delle regate presso Casa Quarara, dove saranno consegnati i trofei ai vincitori assoluti, alle migliori squadre e ai migliori timonieri di ogni categoria.
Maggiori dettagli sul bando di gara sono disponibili sul sito ufficiale del Circolo Velico Sferracavallo.