Continua il momento positivo della Teamnetwork Albatro, che al PalaLoBello supera l’Eppan per 29-23 e prosegue la sua serie vincente nel campionato di Serie A Gold di pallamano. Una prova convincente, nonostante le assenze pesanti di Vinci e Marino e con Angiolini tenuto a riposo per tutto il match. I blu arancio dimostrano solidità e gestione del ritmo, portando a casa un successo che conferma lo stato di forma della squadra siracusana.
Il primo tempo si gioca su toni piuttosto blandi, con l’Albatro che prova a gestire i possessi e controllare il gioco. I padroni di casa riescono ad allungare fino al +4 grazie a buone giocate corali e un’efficace organizzazione difensiva. Tuttavia, l’Eppan riesce a reagire e con un contro break riporta la sfida in equilibrio. I ragazzi di Garralda, seppur concentrati, mostrano qualche imprecisione soprattutto nella finalizzazione dai sei metri, un aspetto che il tecnico spagnolo non mancherà di sottolineare nel post-gara.
Secondo tempo deciso dalla profondità della panchina
Nella ripresa, la Teamnetwork Albatro cambia marcia. Forte di una panchina lunga e ben distribuita, la squadra siracusana aumenta i giri del motore, mantenendo alto il ritmo e costringendo l’Eppan ad affannarsi in difesa. La profondità del roster permette a Garralda di ruotare gli uomini con efficacia, gestendo al meglio le energie e trovando soluzioni offensive continue. La solidità della difesa e un buon lavoro tra i pali permettono di contenere i tentativi ospiti e costruire il margine decisivo.
Eppan in difficoltà, ma già proiettato alla salvezza
L’Eppan arriva in Sicilia con l’infermeria ancora mezza piena, ma con il rientro di quattro elementi importanti. Il tecnico altoatesino sceglie di affidarsi al carisma e all’esperienza di capitan Oberrauch, consapevole che le vere battaglie per la salvezza arriveranno nelle prossime settimane. La squadra ospite mostra buona volontà ma fatica ad arginare il dinamismo della Teamnetwork Albatro, soprattutto nella seconda parte della gara, quando calano intensità e lucidità.
A fine gara, il tecnico Fernando Garralda elogia l’atteggiamento dei suoi, ma non risparmia qualche critica: “Sono contento per la vittoria e per come la squadra ha interpretato il secondo tempo, ma dobbiamo migliorare la precisione sotto porta. Abbiamo sbagliato troppo dai sei metri e questo, in partite più equilibrate, può costarci caro. Lavoreremo su questo aspetto in settimana”.
L’allenatore ha inoltre ribadito l’importanza di mantenere alta l’attenzione: “Ho ricordato ai ragazzi la vittoria di Cingoli a Sassari per tenere vivo il livello mentale. Il campionato è lungo e ogni partita va affrontata con la massima serietà, soprattutto contro squadre che lottano per salvarsi”.
Con questo successo, la Teamnetwork Albatro consolida la propria posizione in classifica e guarda con fiducia alle prossime sfide. Il rendimento costante nelle ultime settimane e la capacità di vincere anche con rotazioni ridotte rappresentano segnali incoraggianti per il prosieguo della stagione. L’obiettivo è mantenere alta la continuità di risultati, facendo leva su un gruppo solido e ben guidato dalla panchina.